Sede e Contatti

< Torna indietro

 

Contact Us

Il Centro

 

Centro di Biotecnologie A.O.R.N." Antonio Cardarelli" - Padiglione X Via Antonio Cardarelli, 9 - 80131 Napoli Tel./Fax (+39) 081 7473433-2037-2158-3526 E-mail: biotecnologie@aocardarelli.it

 

Come raggiungere il Centro di Biotercnologie A.O.R.N. “A. Cardarelli” In auto: dall’autostrada proseguire per la tangenziale, imboccare l’uscita Zona Ospedaliera direzione Cardarelli. Appena usciti dalla rampa della tangenziale, troverete il varco di accesso auto dell’Ospedale alla vostra destra. Entrare nel varco auto, parcheggiare nel parcheggio P1. Dalla stazione: uscire dalla stazione Napoli Centrale e prendere la metro della Linea 1, stazione Garibaldi, direzione Piscinola. Scendere alla stazione Policlinico. Seguire all’interno della stazione le indicazioni per l’uscita Cardarelli. Si entra attraverso il varco n°6 (V6) indicato sulla mappa. Il centro di Biotecnologie è all’ultimo edificio sulla sinistra in fondo al viale.

 

Map Hospital Cardarelli

 

 


 

 

Le Aule

AULA MEDITERRANEO

Centro di Biotecnologie. Le aule. Aula Mediterraneo

L’Aula Mediterraneo ospita 90 posti a sedere disposti a platea. Adatta per congressi, consensus agreement, presentazioni e attività formative.
E’ dotata di PC fissi e portatili, videoproiettori, impianto audio-video, microfoni gelato e radio microfoni.

 

AULA TUNISI

Centro di Biotecnologie. Le aule. Aula Tunisi

L’Aula Tunisi ospita 25 posti a sedere disposti a tavola rotonda (tavola quadrata). Adatta per consensus agreement, presentazioni e attività formative.
E’ dotata di PC portatili, videoproiettore, impianto audio-video, microfoni gelato e radio microfoni, stampanti

 

AULA MULTIMEDIALE 1 PAD. X

Centro di Biotecnologie. Le aule. Aula Multimediale 1

 

AULA MULTIMEDIALE 2 PAD. X

Centro di Biotecnologie. Le aule. Aula Multimediale 2

 

AULA MULTIMEDIALE PAD. Y

Aule Multimediali. Pad.Y Aula Multimediale. Pad.Y

 

 


 

 

La struttura

Il complesso edilizio “padiglione X nuovo centro di Biotecnologie” fa parte del più ampio complesso determinante l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli. Esso si articola su tre livelli serviti da ascensori e da una scala di forma circolare.

− Al piano terra sono allocate le aree di stabulazione, ricerca, formazione e l’ area chirurgica;

− Al primo piano sono dislocati la segreteria, gli studi e i laboratori di ricerca;

− Al secondo piano sono collocate la sala conferenze, le aule di didattica, gli studi e gli spazi

destinati alle attività istituzionali, agli incontri ed alla rappresentanza.

 

 

Schema distributivo funzionaleArea laboratori e stabulazione

L’area interventistica è formata da un filtro preoperatorio e due camere operatorie che vengono utilizzate per chirurgia e microchirurgia nell’ambito di attività di formazione e ricerca.

Nello stabulario è possibile distinguere un settore nel quale sono presenti depositi per mangime, lettiera, bottiglie, griglie e quant’altro necessario all’attività della struttura, utilizzato dal personale interno per il regolare svolgimento delle proprie attività. L’organizzazione distributiva e funzionale degli spazi della nuova sede del Centro di Biotecnologie, dislocata, come detto, all’interno del Padiglione X, si è sviluppata tenendo conto delle nuove esigenze tipologiche e funzionali delle attività del Centro.

Piano terra

Area interventistica:

Sono presenti due camere operatorie più una sala di microchirurgia, che permettono lo svolgimento di attività di ricerca e formazione.

Area stabulazione:

Sono presenti 7 unità per la stabulazione e, inoltre, uno studio dedicato ai Medici Veterinari e tre piccoli laboratori per l’esecuzione delle procedure sperimentali.

 

Primo pianoCentro di Biotecnologie. Primo Piano

Area laboratori:

Sono stati previsti grandi spazi destinati ai laboratori in relazione alle diverse aree di ricerca (fegato, ipertermia, molecolare, diagnostica). Ciascun sottospazio è caratterizzato da strumentazioni e dotazioni impiantistiche dedicate nel rispetto di tutte le norme di sicurezza per il personale e l’ambiente. Vi sono un laboratorio di biologia molecolare, che ingloba al suo interno il laboratorio per la diagnosi dell’ipertermia maligna, due laboratori per culture cellulari a fini sperimentali, due locali destinati ai servizi di laboratorio.

Area amministrativa:

Per il regolare svolgimento delle numerose attività amministrative, organizzative e tecnico‐scientifiche sono presenti, nella nuova sede, un locale segreteria, ampi studi e servizi legati al comfort del personale.
Centro-di-Biotecnologie.-Padiglione-X

Secondo piano

Area didattica:

Sono presenti due aule multimediali, attrezzate per ospitare 60 persone ciascuna, destinate per attività didattiche e corsi di formazioni. Sono dotate di ogni comfort per discenti ed allievi, inoltre ci sono 5 studi e una grande sala conferenze, destinata ad attività istituzionali, videoconferenze, incontri ed alla rappresentanza.

 

 

 

 

 

Piano terra Primo piano Piano secondo

 

 

 

 

Show Buttons
Share On Facebook
Share On Twitter
Share On Google Plus
Share On Linkdin
Hide Buttons